Ponte delle Grazie

Come non letto- 10 classici che possono ancora cambiare il mondo

di Alessandro Zaccuri  Il progetto sui classici di Alessandro Zaccuri diventa un libro ma non perde la sua forma solidale: chi parteciperà agli incontri con l’autore dovrà portare generi di prima necessità da destinare a che ne ha bisogno e i diritti d’autore saranno devoluti in beneficienza. Tutti i classici più amati e più famosi: […]

Come non letto- 10 classici che possono ancora cambiare il mondo Leggi tutto »

Psicopillole

di Alberto Caputo e Roberta Milanese Il libro si propone di rispondere ai numerosi interrogativi e dubbi che assillano la maggior parte degli interessati al dibattito: Come funzionano gli psicofarmaci? Chi ha bisogno di prendere psicofarmaci? Quale terapia è risultata essere la più efficace? Possiamo fare qualcosa per mantenere la nostra mente e il nostro

Psicopillole Leggi tutto »

Il magistero dei giardini e degli stagni

di Didier Decoin Nell’impero giapponese del Dodicesimo secolo, il remoto villaggio di Shimae non conterebbe nulla se non fosse per il pescatore Katsuro e le sue bellissime carpe ornamentali. Catturati, amorevolmente nutriti e accuditi, i pesci sono destinati a adornare le vasche del palazzo imperiale, dove Katsuro da sempre li consegna al sovrintendente del Magistero dei

Il magistero dei giardini e degli stagni Leggi tutto »