Casa editrice indipendente

Decima Musa Edizioni

Decima Musa Edizioni dà voce a storie dimenticate, riscoperte letterarie e saperi nascosti, per riportare alla luce il passato e arricchire il presente.

Scrittura: istruzioni per l’uso

Tecniche narrative, sviluppo dei personaggi e costruzione della trama: scopri i segreti della scrittura attraverso i nostri podcast dedicati

Come presentare un manoscritto, rapportarsi con gli editori e comprendere il processo editoriale: una guida pratica attraverso i nostri podcast

Analisi letterarie, consigli di lettura e tendenze editoriali: esplora il mondo della letteratura attraverso i nostri podcast di riferimento.

Podcast in evidenza

Esplora la nostra selezione di podcast dedicati al mondo della scrittura e dell’editoria. Dalle tecniche narrative ai consigli pratici, ogni episodio ti guida nel tuo percorso creativo e professionale.

Scopri come il conflitto sia l’elemento fondamentale per rendere avvincente la tua narrazione. Una guida pratica per creare tensione e mantenere vivo l’interesse del lettore.

Un’analisi chiara delle differenze tra stampa e pubblicazione: tutto ciò che devi sapere per evitare errori comuni e fare scelte consapevoli nel mondo dell’editoria.

Esplora i migliori strumenti digitali per la scrittura creativa. Una panoramica pratica dei software che possono aiutarti a organizzare e sviluppare il tuo progetto letterario.

Ascolta i nostri podcast
Ogni episodio è pensato per guidarti nel mondo della scrittura e dell’editoria. Scopri la nostra collezione completa di podcast e inizia il tuo percorso creativo.

Le nostre pubblicazioni

Decima Musa Edizioni si dedica alla pubblicazione di saggi, storia locale e narrativa di qualità. Le nostre collane spaziano dalla saggistica storica ai romanzi, offrendo ai lettori contenuti accurati e coinvolgenti.

#Clio – Saggistica storica e culturale

Esplora il passato e il presente attraverso saggi accurati e approfonditi che illuminano la storia e la cultura.

#Calliope – Storia locale

Scopri le radici e le storie del territorio attraverso pubblicazioni che valorizzano la ricchezza della storia locale e delle sue tradizioni.

#Polimia – Manualistica

Manuali per esplorare, apprendere e crescere: dalla scrittura alla cucina, dalla spiritualità alle competenze pratiche.

#Tallia – Romanzi

Una selezione curata di romanzi che spaziano tra generi e stili, per offrire ai lettori storie coinvolgenti e di qualità.

Le Riscoperte

Un progetto dedicato alla riscoperta di opere di autrici dimenticate che meritano una nuova vita.

Dicono di noi

Le recensioni e i commenti della stampa specializzata sui nostri libri

“Il libro della Perodi non è solo un bel libro che omaggia un territorio, che innalza il folclore a letteratura.
E’ un omaggio a quelle figure che, bene o male, hanno modellato il nostro io.”​
Le novelle della nonna- Emma Perodi
Les Fleurs du Mal Blog
A Cristina di Belgioiso
che negli ultimi anni dell’ottocento fu più moderna degli esempi che funestano la storia oggi.
Rifletteteci”​
Della presente condizione delle donne e del loro avvenire- Cristina di Belgioioso
Les Fleur du Mal Blog
“Tutto il suo lavoro di ricerca risulta ancora più intrigante e realistico grazie alle voci di donne che hanno voluto tracciare la strada per le loro sorelle, che hanno voluto combatte la de-solidarizzazione effettuata dai poteri costituiti. ”​
La medica e la strega- Giancarla Erba
Les fleurs du mal Blog
“L’autrice mette a disposizione fonti e prove in modo da permettere a chi legge di crearsi un’opinione personale.
Questa possibilità fu forse negata ai contemporanei di Maria Antonietta che, accecati dalla rabbia per le condizioni economiche e sociali insostenibili, videro nei sovrani e nella monarchia i colpevoli assoluti della situazione. In realtà quali furono le loro colpe?”​
Les Fleurs du mal Blog

Resta aggiornato​

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su nuove pubblicazioni, podcast e approfondimenti sul mondo dell’editoria. Niente spam, solo contenuti di qualità.

Si è verificato un errore. Per favore, riprova tra qualche minuto.
Grazie per la tua iscrizione! Ti abbiamo inviato un'email di conferma.

Newsletter

Subscribe to our newsletter and stay updated.

We use Brevo as our marketing platform. By submitting this form you agree that the personal data you provided will be transferred to Brevo for processing in accordance with Brevo’s Privacy Policy.