Deprecated: Return type of SeriouslySimplePodcasting\Entities\Available_Podcasts_Attribute::jsonSerialize() should either be compatible with JsonSerializable::jsonSerialize(): mixed, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /data/sites/web/decimamusaedizioniit/www/wp-content/plugins/seriously-simple-podcasting/php/classes/entities/class-available-podcasts-attribute.php on line 28

Deprecated: Return type of SeriouslySimplePodcasting\Entities\Available_Tags_Attribute::jsonSerialize() should either be compatible with JsonSerializable::jsonSerialize(): mixed, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /data/sites/web/decimamusaedizioniit/www/wp-content/plugins/seriously-simple-podcasting/php/classes/entities/class-available-tags-attribute.php on line 28
Biblioteca Vivente

Biblioteca Vivente

Il testamento di Maria Antonietta

di Elisa Baricchi Giocando con un ordine alfabetico che scombina le carte della cronologia e basandosi su documenti originali, l’autrice ripercorre la vita, le ultime volontà e le ultime dichiarazioni di Maria Antonietta, restituendone l’immagine di una donna calata nel suo ruolo, una donna determinata, legata ai propri figli, che pian piano abbandona la propria […]

Il testamento di Maria Antonietta Leggi tutto »

Everland

di Luigi Nunziante “Tutte le storie iniziano da qualche parte”. Quella di Lara, una giovane adolescente di Denver, inizia nel preciso istante in cui viene costretta dal padre a trasferirsi dai nonni a Wichita, dove dovrà necessariamente ricominciare “da capo” per superare il lutto per la perdita della madre. Arrivata nella nuova casa, Lara mai avrebbe

Everland Leggi tutto »

La casa dei sopravvissuti

di Kim Brooks  Alla vigilia del coinvolgimento degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale, in America cominciano a nascere organizzazioni che riuniscono chi desidera aiutare gli ebrei in fuga dall’Europa sconvolta dal nazismo, gli stessi che vengono respinti dalle coste statunitensi come migranti indesiderati. È l’estate del 1941 quando Abe Auer, un immigrato russo, accetta

La casa dei sopravvissuti Leggi tutto »

La medica e la strega- Il ruolo della donna nella storia della medicina

di Giancarla Erba  “Un tempo a Babilonia, i malati si mettevano fuori dal tempio e interrogavano chiunque vi si recasse su quali cure fossero più idonee ai loro malanni”.  Da allora la medicina ha intrapreso una strada evolutiva che, nel tempo, si è divisa in due aspetti distintivi fondamentali: quello  della professione medica scientifica e quello

La medica e la strega- Il ruolo della donna nella storia della medicina Leggi tutto »

Le ultime levatrici dell’East End

di Jennifer Worth  L’ultimo capitolo di una trilogia di grande popolarità, iniziata con Chiamate la levatrice e Tra le vite di Londra, che ricostruisce, con vivacità da gran teatro, la vita quotidiana di un gruppo di ventenni chiamate a coadiuvare, nella parte più povera della Londra degli anni Cinquanta, le suore ostetriche di una più

Le ultime levatrici dell’East End Leggi tutto »

I segreti della massoneria in Italia

di Antonella Beccaria  Dalla prima Gran Loggia alla P2 Inchiesta sull’organizzazione occulta più potente della storia occidentale Templari, libera muratoria, Fratellanza, Gran Loggia, Rosacroce: tanti sono i nomi attribuiti nei secoli a quella forma di associazione segreta nota ai più semplicemente come “massoneria”. Ma chi c’è veramente dietro a questa forza occulta che sembra guidare

I segreti della massoneria in Italia Leggi tutto »