romance

La maestra di pianoforte

di Carolina Invernizio La contessa Teana premé colla punta dell’indice sottile, dall’unghia rosea, madreperlacea, il bottoncino dorato del campanello elettrico. Si presentò subito una giovine cameriera. -Non è ancora venuta la signorina Loretta? -No, signora contessa. – E Sofia? -È sempre in giardino. -Va’ a dirle che basta, che io l’attendo. Mentre la cameriera usciva,

La maestra di pianoforte Leggi tutto »

Il pigiama del moralista

di Amalia Guglielminetti Il titolo lo lascia supporre abbastanza chiaramente: sarebbe dunque inutile nasconderlo. Il signor Gastone Ferraro, proprietario di tanti titoli di rendita quanti bastano per vivere fingendo di lavorare, onusto di onorificenze e di rispettabilità, moralista ammirato pel suo coraggio puritano e venerato per l’imponenza dei miglioramenti recati al buon costume sociale per

Il pigiama del moralista Leggi tutto »

Ebe

di Clarice Tartufari «Ebe! Ebe!»La fanciulla, riconoscendo la voce aspra e un po’ chioccia della zia Marta, si fermò a sommo della salita di Sant’Onofrio, e accennò con la mano ch’ella entrava nel chiostro.Al gesto rispose un’altra esclamazione irosa; ma Ebe non vi badò e, mentre il restante della brigatella si avanzava per la viuzza

Ebe Leggi tutto »

La porta della gioia

di Amalia Guglielminetti La signora Fernanda Marzi giunse ansante allo studio dell’avvocato Ademari e chiese subito d’essere ricevuta. Fu introdotta in un salottino elegante, riservato agli intimi, e mentre sollevava sulla sua magra faccia sconvolta il lungo velo di stretto lutto, Ademari entrò e le domandò la cagione di tanta premura.Ella gli afferrò una mano

La porta della gioia Leggi tutto »