Il Filo di Platino è un universo narrativo condiviso, concepito come intreccio di storie, voci e linguaggi artistici diversi. Non si tratta soltanto di una serie di romanzi, ma di un progetto culturale più ampio, che unisce narrativa, musica e arti visive in una tessitura coerente e suggestiva.
Il nucleo centrale è costituito dai romanzi, ambientati in epoche e città differenti, ma legati da un filo invisibile: un destino antico che attraversa generazioni e personaggi, lasciando tracce di potere, memoria e sangue. Le storie raccontano di vampiri, mutaforma, esseri oscuri e mitologici, intrighi e segreti che si muovono nell’ombra della Storia ufficiale, con un’attenzione particolare alla profondità psicologica e all’atmosfera.
A questo percorso letterario si affianca la musica: una serie di brani originali, pensati come eco e controcanto delle vicende narrate. Le canzoni non sono semplici corollari, ma veri e propri tasselli dell’universo del Filo di Platino, capaci di ampliare l’esperienza del lettore-ascoltatore.
Il progetto include anche una componente visiva: illustrazioni, copertine e concept grafici che restituiscono il tono evocativo delle storie e accompagnano il pubblico in un viaggio immersivo.
Con il Filo di Platino vogliamo proporre un’esperienza di narrazione transmediale: non solo leggere, ma anche ascoltare, vedere e condividere. Un invito ad addentrarsi in un mondo stratificato e complesso, che intreccia mito e contemporaneità, emozione e riflessione.
