Il testamento di Maria Antonietta

di Elisa Baricchi Giocando con un ordine alfabetico che scombina le carte della cronologia e basandosi su documenti originali, l’autrice ripercorre la vita, le ultime volontà e le ultime dichiarazioni di Maria Antonietta, restituendone l’immagine di una donna calata nel suo ruolo, una donna determinata, legata ai propri figli, che pian piano abbandona la propria […]

Il testamento di Maria Antonietta Leggi tutto »

Software per la scrittura

Esploro in questo podcast alcuni software che aiutano gli scrittori ad organizzare il testo, senza perdersi. Di seguito ci sono i link ai produttori dei software, per provarli, vederli, farsi un’idea. Scrivener YWriter Bibisco Vellum (solo per Mac) Ulysses (solo per Mac) La musica del podcast, come sempre è “They Say” licenza CC0 Questa è

Software per la scrittura Leggi tutto »

Il concept

Primo di una serie di podcast riguardanti le mie riflessioni o altro sulla scrittura. Questa volta si parla del concept.   I testi citati: I libri della serie di Harry Potter di J.K.Rawling Il codice Da Vinci di Dan Brown I libri che hanno come protagonista Miss Marple di A. Christie La trilogia di Paper

Il concept Leggi tutto »

Prima morire

di Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier Ti mando questa mia, con uno dei soliti romanzi, del solito gabinetto di lettura Meiners e figlio.Non so se abbiamo diritto di leggere in due, pagando un solo abbonamento. Alla prima confessione esporrò il caso al confessore. Il guaio è che i confessori sono inesorabili sull’argomento dei romanzi, e specialmente di

Prima morire Leggi tutto »

Gli occhi cerchiati d’azzurro

di Amalia Guglielminetti L’automobile si fermò in mezzo al cortile e Livio Moltesi-Dauri balzò a terra. Subito, in cima alla breve gradinata di marmo a chiazze verdi, fiancheggiata da due ringhiere di ferro arrugginito, apparve un uomo cinquantenne, qualcosa d’incerto fra il servitore e il contadino, il quale lo esaminò un momento ad occhi socchiusi,

Gli occhi cerchiati d’azzurro Leggi tutto »