Riflessioni

Quanto è importante il setting di una scena?

In macchina io ascolto musica o audiolibri, a seconda del momento… Comunque, fra ciò che ascolto ci sono alcune canzoni di Edith Piaf, una in particolare mi ha ispirato il post di oggi. Non conoscevo il contesto in cui la canzone è nata e grazie a questo ho potuto immaginarmi significati diversi, sia fra loro, sia da

Quanto è importante il setting di una scena? Leggi tutto »

LA DONNA FENICE – Violenza (in)finita

Il 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulla donna, è stata pubblicata l’antologia “LA DONNA FENICE – Violenza (in)finita” progetto che vede i blog Harem’s Book e Romance and Fantasy for Cosmopolitan Girls al fianco dell’associazione DONNE PER LA SICUREZZA ONLUS. L’iniziativa ha coinvolto 18 autrici note al panorama romance italiano le quali

LA DONNA FENICE – Violenza (in)finita Leggi tutto »

Un progetto interessante: L'era dei Robot di marco Paracchini

Qualche giorno fa, un amico (Marco Paracchini) mi ha sottoposto il suo progetto, premesso che spesso siamo a conoscenza dei progetti l’uno dell’altra, questa mi apre un’idea nuova, o meglio, nuova nella mia esperienza. Non  dico che non mi ha fatto suonare le campane a festa, ma è un esperimento e come tale va valutato,

Un progetto interessante: L'era dei Robot di marco Paracchini Leggi tutto »