Siti Utili

Software per la scrittura

Esploro in questo podcast alcuni software che aiutano gli scrittori ad organizzare il testo, senza perdersi. Di seguito ci sono i link ai produttori dei software, per provarli, vederli, farsi un’idea. Scrivener YWriter Bibisco Vellum (solo per Mac) Ulysses (solo per Mac) La musica del podcast, come sempre è “They Say” licenza CC0 Questa è

Software per la scrittura Leggi tutto »

Come pubblicizzare il vostro libro su instagram

Oggi pubblicizzare un libro diventa un’operazione sempre più variegata, non basta facebook, anche se è indispensabile, non basta Goodreads, anche se è un must… insomma ogni social va sfruttato. Twitter e instagram usano i tag come direttori del traffico. Devo dire che da quando ho cominciato da usare i tag alle mie foto su instagram,

Come pubblicizzare il vostro libro su instagram Leggi tutto »

Risorse per la scrittura-link a risorse gratuite

Nei normali programmi di scrittura il dizionario dei sinonimi e dei contrari è già presente, ma spesso è pratico averne anche uno esterno, anche solo per trovare qualche parola in più. Un dizionario dei sinonimi e dei contrari on line, quindi, è sempre utile. Il dizionario che vi propongo è contenuto nel sito del Corriere della Sera.

Risorse per la scrittura-link a risorse gratuite Leggi tutto »

L'importanza di essere l'antagonista

Un buon antagonista, rende più apprezzabile il protagonista, diciamocelo, se l’antagonista è una macchietta, il nostro protagonista… scade.  Con lui scade nella farsa tutta la nostra trama. (E anche noi). Quindi l’antagonista è un personaggio della storia, importante quanto il protagonista, al quale va dedicato tempo, quanto al protagonista. Le sue motivazioni, muovono la trama,

L'importanza di essere l'antagonista Leggi tutto »