Deprecated: Return type of SeriouslySimplePodcasting\Entities\Available_Podcasts_Attribute::jsonSerialize() should either be compatible with JsonSerializable::jsonSerialize(): mixed, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /data/sites/web/decimamusaedizioniit/www/wp-content/plugins/seriously-simple-podcasting/php/classes/entities/class-available-podcasts-attribute.php on line 28

Deprecated: Return type of SeriouslySimplePodcasting\Entities\Available_Tags_Attribute::jsonSerialize() should either be compatible with JsonSerializable::jsonSerialize(): mixed, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /data/sites/web/decimamusaedizioniit/www/wp-content/plugins/seriously-simple-podcasting/php/classes/entities/class-available-tags-attribute.php on line 28
alimentazione

alimentazione

Birra e vino-Storie, tecniche, socialità a confronto

di Charles Bamforth  Perché mai nell’accezione comune il prodotto più nobile è il vino, quando è la produzione della birra a essere tecnologicamente più complessa? Perché in qualunque ristorante degno di nota la carta dei vini è un fiorire di etichette, mentre alla voce «Birra» si stenta ad annoverare poco più che la scelta tra

Birra e vino-Storie, tecniche, socialità a confronto Leggi tutto »

Mangitalia- La storia d'Italia servita in tavola

di Corrado Barberis  Racconta Tallemant des Réaux che due gentiluomini architettarono il primo tour gastronomico di Francia per cogliere le specialità di ogni provincia nella stagione più propizia. Si era in pieno Seicento. Da allora il turismo gastronomico ne ha fatta di strada. Anche questo Mangitalia è un tour:ma che unisce al gusto per il

Mangitalia- La storia d'Italia servita in tavola Leggi tutto »

Storia del peperoncino-Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo

di Vito Teti  Non esiste sapore più «globale»: Cristoforo Colombo, partito per cercare le Indie delle vecchie spezie, scoprì invece le Americhe del peperoncino; da quel momento, il nuovo re del gusto piccante non ha più smesso di viaggiare in lungo e in largo per i cinque continenti. Difficile, oggi, trovare un posto al mondo

Storia del peperoncino-Cibi, simboli e culture tra Mediterraneo e mondo Leggi tutto »

Tè, caffè, cioccolata. I mondi della caffeina tra storie e culture

di Bennett A. Weinberg, Bonnie K. Bealer  Di tutte le sostanze, droghe o spezie, che da secoli animano gli usi e i commerci degli uomini, la caffeina è senz’altro la più popolare. È l’unico stimolante che sia riuscito ad abbattere ogni resistenza e pregiudizio, al punto da essere liberamente prodotto, venduto e consumato a ogni

Tè, caffè, cioccolata. I mondi della caffeina tra storie e culture Leggi tutto »